Nuovo

L’immobile, totalmente ristrutturato nel 2018 partendo da un antico Forte, con certificato energetico in classe B+, presenta seguenti caratteristiche:
L’immobile è così disposto:
Attrezzatura
Informazioni per gli investitori
Il contesto turistico in cui è inserito l’immobile è di grandissimo pregio: come confermato dai dati ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), il Trentino Alto Adige è la prima regione italiana come flussi turistici. Val di Fiemme, inoltre, sarà scenario delle prossime Olimpiadi invernali “Milano – Cortina 2026” ospitando vari campi di gara.
La proposta immobiliare, rientrando nel settore “Extralberghiero”, è interessata dalla costante crescita del mercato turistico ricettivo; il Trentino Alto Adige, come attestato dai dati ISTAT, ha vissuto una fase di crescita costante arrivando ad avere il 36% delle presenze turistiche in settore extralberghiero nel 2023 con una crescita rispetto alla passata stagione del +5,1% di arrivi e +4,6% delle presenze.
Inoltre la valle di fiemme risulta seconda come presenze turistiche totali del Trentino, ed è preceduta solamente da (pari merito) Valle di Fassa e dal Lago di Garda (dati ISTAT, 2023).
Dintorni
L’immobile si posizione nella frazione DORA’ di Valfloriana, che deriva il proprio nome dalla caratteristica, unica in zona, di godere del sole tutto il giorno, durante tutto l’anno.
Situato in Val di Fiemme, una delle mete turistiche italiane più popolari, si trova all’inizio della valle in posizione tranquilla e comoda ai prestigiosi comprensori sciistici di Fiemme e di Fassa ed ai comprensori turistici estivi.
Valfloriana, situata nella Catena del Lagorai, primo comune della Valle di Fiemme, è un paese di facile accesso dalle maggiori vie di collegamento, comoda alla vicina Trento ed alle uscite autostradali della A22.